ANNO 15 n° 292
Centro per l’Impiego di Viterbo ancora chiuso
Micci (Lega) attacca la giunta: “Situazione tragicomica, cittadini lasciati soli”
19/10/2025 - 01:09

VITERBO - “Imperdonabile la situazione in cui versa il Centro di orientamento al lavoro (Col) del Comune di Viterbo.”

Così il consigliere comunale della Lega, Andrea Micci, commenta con toni duri la prolungata chiusura del servizio, denunciando una condizione che definisce “tragicomica, se non fosse che a pagarne le conseguenze sono i cittadini”.

“Negli ultimi giorni – spiega Micci – mi sono arrivate diverse segnalazioni da utenti che, dopo aver contattato il Col, si sono trovati di fronte a un risponditore automatico che annuncia la riapertura per il 21 settembre. Peccato che siamo ormai alla fine di ottobre e la struttura sia ancora chiusa.”

Sul sito ufficiale del Col, infatti, campeggia ancora la scritta: “Le attività sono temporaneamente sospese fino al 21 settembre 2025”. Una data ormai superata, che secondo Micci rappresenta “l’ennesima dimostrazione di una gestione superficiale e priva di programmazione da parte della giunta Frontini”.

Il consigliere punta il dito anche contro l’assessora competente, Patrizia Notaristefano:
“Non mi sembra che si stia affaticando molto nel suo ruolo – commenta –. Si occupa di deleghe irrilevanti, ma ha completamente dimenticato un servizio essenziale come questo. Il Col avrebbe dovuto riaprire da settimane, ma tutto è fermo, lasciando nel limbo chi attende l’avvio o la conclusione di tirocini e percorsi lavorativi.”

Micci ricorda inoltre come il servizio sia scaduto il 9 settembre, mentre la delibera per il rinnovo sarebbe arrivata in giunta solo il 29 agosto:
“Un comportamento che dimostra scarsa conoscenza dei tempi amministrativi e poca sensibilità verso un settore fondamentale come il lavoro.”

La chiusura prolungata del Col, conclude il consigliere, “è un segnale grave di disorganizzazione: ancora una volta, chi paga le conseguenze della mancanza di programmazione è la cittadinanza, soprattutto chi cerca un impiego e avrebbe bisogno di un orientamento concreto e immediato.”






Facebook Twitter Rss